Siphonia sp.

Phylum: Porifera Grant, 1836
Subphylum:
Classe: Demospongiae Sollas , 1885
Ordine: Heteroscleromorpha Cárdenas, Pérez & Boury-Esnault, 2012
Famiglia: Siphoniidae d'Orbigny, 1851
Genere: Siphonia Goldfuss , 1826
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Siphonia pyriformis - Siphonia tulipa - Siphonia koenigi - Siphonia lycoperdites - Siphonia praemorsa - Siphonia tubulosa Siphonia benstedii - Siphonia pulchra.
Descrizione
Avevano tutti corpi distintivi a forma di pera che erano legati al fondo del mare tramite un lungo tronco. Il suo nome comune, " tulipano spugnoso ", si riferisce alla sua forma suggestiva, mentre il nome generico si riferisce a come lo spongocoelo (il tubo principale del corpo della spugna) percorre quasi tutta la lunghezza della spugna, come se fosse quasi una cannuccia.
Diffusione
Alto Cretaceo, da circa 125 a 66 milioni di anni fa. Vivevano nell'Oceano Occidentale di Tethys, in quello che ora è l' Europa.
Bibliografia
–Parker, Steve. Dinosaurus: the complete guide to dinosaurs. Firefly Books Inc, 2003. Pg. 34
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Fossili e funghi Stato: Malawi Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|